CHI SIAMO
SProjects è una realtà in continua evoluzione ed in costante formazione, che fornisce consulenza, orientamento ed assistenza operativa per imprese private ed enti pubblici nei settori turismo, eventi, comunicazione e pubbliche relazioni.
Riteniamo che sia fondamentale saper leggere il tempo in cui si vive per offrire soluzioni innovative, sempre al passo con i tempi – e anzi, se possibile, un passo avanti.
Siamo creativi, positivi e sappiamo tirare fuori il meglio da ogni situazione in cui ci troviamo a vivere ed operare – le difficoltà sono per noi una sfida, un’occasione per accrescere le nostre competenze.
Con una formazione accademica ed un aggiornamento costante in ambito turistico, ed oltre 20 anni di esperienza nella gestione di eventi sia pubblici che privati, SProjects collabora con enti della Pubblica Amministrazione, aziende private, associazioni ed enti del terzo settore, offrendo in ogni occasione consulenze e soluzioni diversificate, create di volta in volta in base alle singole esigenze.
Titolare di SProjects è Simona Ottaviani, Destination, Event e Project Manager.
Esperta di Turismo e Marketing Territoriale, con focus specifico su sostenibilità e digitalizzazione delle destinazioni turistiche e nello sviluppo prodotti turistici nel rispetto dei criteri di autenticità, sostenibilità, inclusività, ha curato in più occasioni attività di progettazione partecipata.
Dal 2020 svolge la sua attività professionale di consulenza rivolta ad Aziende private ed Enti Pubblici e del Terzo Settore negli ambiti Turismo, Eventi, Comunicazione, Pubbliche Relazioni, Formazione.
Tra le sue consulenze di maggiore rilevanza spiccano il Consorzio SCR (Sistema Castelli Romani), la DMO Castelli Romani, l’azienda vinicola La Tognazza e la Casa Museo Ugo Tognazzi, ai quali si aggiungono enti locali e del terzo settore di diversa tipologia e settore.
Cura, per conto di Enti pubblici, aziende private ed organizzazioni del terzo settore, attività di progettazione europea e costituzione di partnership strategiche per i programmi Erasmus+ KA1 e KA2.
Vanta inoltre vent’anni di esperienza nell’organizzazione di eventi culturali ed artistici, in particolare tra il 2004 ed il 2019 ha coordinato grandi eventi pubblici a livello internazionale (in Europa, Emirati Arabi, Cina, USA, America Latina, Russia).
Poliglotta e con una formazione specifica in ambito turistico, Laurea in Scienze del Turismo e Master in Economia e Management delle Attività Turistiche e Culturali, svolge inoltre attività di formazione in ambiti diversi e destinata a differenti tipologie di utenze, ma con focus specifico su tematiche di ambito turistico.
Per saperne di più: https://www.linkedin.com/in/simonaottaviani/

